giovedì 28 febbraio 2008

Leopard e Google Notifier

Ho da qualche giorno installato il leopardo :-) con mia somma felicità. Per la precisione ho effettuato l'upgrade da Tiger. Pensavo di avere chissà quali problemi di compatibilità con le varie applicazioni che utilizzo quotidianamente, con la CS3 della Adobe su tutto. Invece no.
L'unico fastidioso problema che riscontro in questi giorni è il continuo crashing di Google Notifier, utilissimo servizio client che permette di verificare direttamente dal desktop lo stato del proprio account di posta sull'ormai notissimo servizio gratuito di Google. E' una rottura, non c'è che dirlo, visto che tale client è ormai diffusissimo pressochè tra tutti gli utenti Mac. Pare non esista una versione pienamente compatibile con Leopard. Speriamo che questo gap venga presto colmato.

lunedì 28 gennaio 2008

Un paese allo sbando

Non sono giorni facili questi. Dire che esistano giorni "facili" per un professionista che vive e lavora in Italia è comunque un'eresia. Ma per come la vedo io, siamo quasi definitivamente allo sbando.
Mi spiego meglio. Un governo che non è mai stato amato chissà quanto dai suoi elettori (nel giro di quasi 2 anni non ho mai sentito un elettore di centro-sinistra dire "questo governo mi sta soddisfando, sono contento e mi sento rappresentato in pieno come cittadino e come lavoratore), che ha fin dall'inizio avuto vita difficile all'interno del suo stesso esecutivo. Poi definitivamente, la crisi, con un Ministro della Giustizia coinvolto in NON 1 MA ben 7 inchieste penali e perciò costretto alle dimissioni, con la moglie agli arresti domiciliari, che per ripicca fa votare contro alla fiducia chiesta dal Presidente del Consiglio tutto il suo partito (o quasi). E il Governo cade. E cade in un momento delicatissimo per il Paese: metalmeccanici in protesta da mesi, i lavoratori portuali in rivolta per le precarie condizioni lavorative cui sono spesso sottoposti (le morti "bianche" di questi giorni al porto di Venezia sono il segnale di questo), il napoletano e la Campania quasi completamente sommerse dai rifiuti...
Io credo che far cadere un governo in questo momento sia semplicemente da IRRESPONSABILI. Non mi viene un'altra parola per quello che sta accadendo.
Dice Beppe Grillo nel suo blog (27 gennaio 2008, ieri):

"La priorità del governo Prodi doveva essere la legge elettorale, andava cambiata nei primi 100 giorni insieme alla legge sul conflitto di interessi, e poi si doveva tornare subito al voto popolare. Non macerarsi in Senato con il ceppaloide. Fassino in un comizio, prima delle elezioni, disse che la priorità era il lavoro, il lavoro, il lavoro… e non il conflitto di interessi. Si è visto quale lavoro hanno creato. Sottopagato e mortale.
Oggi questa banda di deficienti, e non è un insulto, consegna il Paese al baratro berlusconiano. Per noi sarà dura, per loro è finita."

Il paese in questo momento è allo sbando. Vedremo poi cosa sarà in grado di fare e garantire ora un Presidente della Repubblica da casa di riposo, che francamente non mi ha mai dato fiducia quale sommo garante delle Istituzioni.

Questo Paese è allo sbando, forse la classe politica non se ne sta rendendo conto; un triste esempio come quello dell'Argentina è dietro l'angolo.

giovedì 6 dicembre 2007

A weekend In The City


Olà...incursione musicale, per consigliare un album veramente bello. Il nuovo dei Bloc Party, da ascoltare perlomeno, per tutti gli amanti dell'indie rock. A differenza del precedente "Silent Alarm" (2005) è un po' più "commerciale", ma forse un po' più ricercato nelle sonorità.